Le tre regole di lavoro:
1. esci dalla confusione, trova Semplicità.
2. nella discordia, trova Armonia.
3. nel pieno delle difficoltà risiede l’Occasione favorevole.
(Albert Einstein)
MOLTO DI NUOVO CON L’ESPERIENZA MATURATA IN TANTI ANNI DI LAVORO
CARUSO CABLES® produce cavi audio/video High Definition a partire dal 2011 e come progettazione dal 1983.
I prodotti sono progettati e costruiti interamente in Italia, assemblati singolarmente a mano in modo artigianale.
I cavi CARUSO CABLES® si distinguono dagli altri prodotti nel settore Hi-End per le caratteristiche tecnologiche dei materiali impiegati e per le tecniche adottate nell’assemblaggio con geometrie con sezione aurea esclusive e proprietarie
.
I Conduttori
I conduttori dei cavi sono in Rame purissimo OFCPH e Rame Thellurium, Argento e Rodio; tutti i connettori, placcati in Oro 24k o rodiati, sono altamente professionali.
I cavi di connessione CARUSO CABLES® hanno i singoli conduttori isolati col Kefzel/SIL (Teflon con specifiche aeronautiche e Sil derivato dal silicone) e sono intrecciati con sezione aurea in modo da togliere ogni forma di interferenza elettromagnetica.
La guaina in SIL oppure Teflon, che isola i conduttori dei cavi CARUSO CABLES® garantisce lo smorzamento assoluto delle vibrazioni che inevitabilmente si sviluppano nell’ambiente d’ascolto da cariche elettrostatiche RFI e disturbi elettromagnetici,
Le Terminazioni
Le terminazioni dei cavi di segnale, potenza e digitali, hanno contatti placcati in oro 24 k o sono Rodiati/Argento. I connettori RCA, XLR, forcelle, banane e connettori di rete, hanno una qualità senza compromessi. Tutte le saldature sono fatte con stagno ad alta percentuale di Argento e assenza di Piombo.
Le guaine estensibili di rifinitura e protezione che rivestono tutti i nostri cavi sono antistatiche e molto resistenti all’abrasione; molta attenzione è stata posta anche nella scelta dei loro colori: eleganti e poco evidenti per consentire una posizione “a vista” anche nell’arredamento più ricercato.
Dalla produzione vengono prelevati dei cavi di connessione a campione per essere rodati e poi collaudati con lunghe sedute d’ascolto anche con test comparativi per verificarne la loro costanza negli standard prefissati per ciascuna serie di prodotti.
L’Impedenza
Un aspetto importantissimo dei cavi CARUSO CABLES® è l’impedenza; le apparecchiature stereo, anche le più raffinate, sono costruite per essere connesse con cavi che abbiano un’impedenza estremamente stabile che cambia a seconda del tipo di collegamento ed elettronica, diffusori ecc. di interconnessione. Questa condizione, così semplice, è molte volte disattesa dai cavi in commercio che a causa dei materiali utilizzati o per il loro assemblaggio danno valori molto diversi, condizionando inevitabilmente la resa sonora degli apparecchi audio.
Se immaginiamo una catena stereo collegata da cavi con specifiche diverse e magari di vari costruttori… potete immaginare quale Babele può venire fuori; se poi questi cavi funzionano da equalizzatori con “coloriture” musicali… beh, in quel caso ci si può affidare solo alla Dea bendata per arrivare alla migliore resa del impianto.
I cavi USB
Questa tecnologia permette l’ascolto di brani musicali provenienti da nuove sorgenti; per questo CARUSO CABLES® ha varato l’innovativa linea di cavi con connessione USB.
La differenza sonora nel confronto con i convenzionali cavi USB è semplicemente sbalorditiva: lo staff di CARUSO CABLES® ha effettuato una dimostrazione dei nuovi cavi USB e il drastico miglioramento del suono è stato da subito molto evidente. Utilizzando i nuovi cavi USB CARUSO CABLES®, il suono è diventato chiaro e trasparente con una scena sonora ampia e profonda.
La prova d’ascolto è stata effettuata prima con lettore High Level CD, poi con un PC come fonte musicale: nei due casi la qualità sonora era tale da rendere difficilissimo, se non impossibile, notare la differenza.
(Per maggiori dettagli vedi “I problemi dei cavi USB convenzionali“)
Il Rodaggio
I particolari materiali utilizzati richiedono un rodaggio/formazione/polarizzazione di almeno 50 ore: in questo primo periodo la qualità sonora non è valutabile, anzi, a volte sono quasi inascoltabili. Dopo tale periodo di rodaggio i nostri cavi (cambieranno molto) inizieranno a esprimere sempre più le loro qualità elettriche e musicali quindi sonore.*

IN CONCLUSIONE
Con i cavi CARUSO CABLES® si ottiene un notevole incremento del macro e micro dettaglio. Tutti i cavi audio/video hanno la segnatura per l’installazione nella corretta “fase” nei cavi di alimentazione e nel verso di collegamento per i cavi di interconnessione sia digitali che analogici; un montaggio in controfase sarebbe deleterio per la qualità sonora compromettendo così i grandi benefici dei nostri cavi di collegamento. Ogni cavo CARUSO CABLES® è controllato e testato in laboratorio prima di passare alla rete di vendita, per questo la nostra garanzia è di ben 5 anni!
Solo in questo modo abbiamo potuto raggiungere una timbrica estremamente realistica, transienti velocissimi e dinamici, bassi controllati e articolati, trasparenza, pulizia ed estensione in frequenza sulle medio alte; tutto questo senza esaltazioni e indurimento delle altissime frequenze. Il soundstage è piacevolmente dilatato nelle tre dimensioni in modo da formare un compatto fronte sonoro che avvolge l’ascoltatore.
Ma, come sempre, sarà il vostro orecchio che dovrà dire l’ultima parola, quindi non possiamo che augurarvi un buon ascolto con i cavi CARUSO CABLES®, PURA MELODIA ITALIANA.
(*) Perché è necessario un periodo di rodaggio? E’ semplice: la corrente che attraversa un cavo di connessione audio/video orienta le molecole del metallo conduttore e si polarizza in modo che il flusso sia sempre più fluido e non incontri resistenze e incongruità a tutto vantaggio anche delle interferenze EMI/RFI. Alcuni materiali da noi utilizzati sono di durezza elevata (vedi RHODIO) per cui l’orientamento molecolare richiede più tempo rispetto ad altri conduttori, oltre alla schermatura che è collegata in partenza/sorgente..
Siete impazienti e volete subito ascoltare la bellezza del suono CARUSO CABLES®? E’ bene specficare che il lavoro con fonte sonora è SEMPRE meglio del rodaggio con rumore rosa.
Per ACQUISTI, informazioni e offerte rivolgersi direttamente al 324 5403220 o con mail all’indirizzo info@carusocables.it GRAZIE!
Il logo CARUSO CABLES® (Reg. Marchio N.0001446535). Tutti i diritti sono riservati.
